Author - Redazione

Sguardi obliqui, periferici, prospettici: Calvario in dialogo con 42Nodi

Quest'oggi proponiamo un'intervista a Elena Giorgiana Mirabelli, direttrice della collana 42Nodi di Zona 42. Zona 42 è una casa editrice che riflette sulla contemporaneità attraverso la fantascienza, il fantastico, l'horror e il weird. 42Nodi è la collana che la CE dedica alla narrativa breve. Parliamo di testi che, attraverso la forma-racconto, spingono il lettore a...

Ossidiana – racconto di Laura Calagna Bambini

Questa è un’imbrogliona. Come me.La sera non c’era e all’alba la trovo in piedi sulla spiaggia a est. È fradicia, tira indietro i capelli appiccicati al viso e indossa un abito bianco tutto strappato, con una macchia sul ventre. Sangue, ne riconosco l’odore. È una sposa, forse, chissenefrega. Se è arrivata qui a nuoto, peggio...

Il cavaliere Jànos e l’uccello di fuoco – racconto di Paolo di Tarzo

Breve notizia sul testodi Geronimo BoscoIl seguente brano è una traduzione dalla trascrizione inglese apparsa in un volume ungherese di etno-atropologia dedicato al folklore vogulo (Collezione folkloristica vogula - Vogul népkoltesi gyujtemény, vol II; 1891).La detta trascrizione ha per oggetto una fiaba raccolta mediante intervista etnografica in un piccolo centro abitato della grande pianura ungherese...

Nyame si separa da Asase Yaa e Anansi costruisce una torre – racconto di Oscar Palessa

Un giorno Nyame, che era il Cielo, si separò da Asase Yaa, la Terra.La storia che lo racconta si dilunga fin da subito nell’elenco dei molti nomi di Nyame: Abommubuwafre, colui che consola; Bore Bore, il creatore; Amowia, colui che porta la luce; e il più importante di tutti, Amosu, colui che porta la pioggia....

Racconti al crepuscolo e sguardi oltre la soglia: dialogo con Mercurio Books

Quest'oggi proponiamo un'intervista a Leonardo Ducros, co-fondatore di Mercurio. Mercurio Books è una casa editrice giovane davvero interessante; pubblica libri che si pongono, più che all'interno di un insieme, nei pressi del suo limitare, sul confine. Libri che sfuggono a una definizione semplice e che hanno a che fare con il sangue e con lo...

Piccoli adulti – racconto di Sofia Rigoli

Il Bambino aveva appena otto anni quando decise di arrampicarsi, con l’aiuto di una scala, fino al punto più alto dell’armadio dei suoi genitori. Con difficoltà riuscì a portare giù la valigia, la poggiò sul letto e rimase a guardarla. Sapeva di voler partire, ma solo in quel momento si accorse che non sapeva cosa...

Mito indiano del Diluvio, ovvero Manu il progenitore

I Brahmana sono testi indiani sacri composti in sanscrito vedico tra il dodicesimo e l’undicesimo secolo avanti Cristo. In essi vengono descritti i riti e le condotte delle cerimonie sacrificali presenti nell’antica raccolta induista dei Veda. Il mito del Diluvio qui proposto è presente nel capitolo I del Satapatha Brahmana (lett. Il Brahmana dei cento...