Kirisuto no haka, o del mito della crocifissione di Isukiri e di Gesù in Giappone
Di racconti bizzarri e resoconti assurdi n’è piena la storia. Ogni tradizione religiosa, ogni credenza, ogni avvenimento importante ha portato con sé, nel corso del tempo, tentativi di appropriazione o di rivendicazione di un ruolo all’interno di un contesto narrativo teologico o socio-culturale. Con il prefigurarsi della globalizzazione – ci riferiamo al primo periodo moderno,...