Volgare

La buca – racconto di Pietropaolo Morrone

Mu si era acchiocciolato nella buca, il fischiare del vento si fondeva agli ululati delle fiere mentre lui si stringeva nella pelle di renna fino quasi a scomparire. Guardava la notte attraverso un mucchio di sterpaglie, si leccava il sangue, pensava al ragazzo morto. Le ombre formavano un manto che si serrava sulla carne, sugli...

Il melograno – racconto di Gian Marco Ferone

A Giorgia.Le aveva portato qualcosa di rotondo, avvolto in una carta non sbiancata, ed era rimasto fermo sulla porta a guardarsi diventare ombra nel bagliore del legno, a farsi le ali col riflesso nei due vasi di ceramica ai lati: nel cielo nuvoleorche a ventre di carcinoscorpio facevano un idrolivido sul mare. Cadevano le prime...

L’uomo della neve – racconto di Miriam Palombi

Il gelido contatto con la mota aveva preservato i corpicini pressoché intatti. Avvicinandoli alle orecchie avrebbe potuto quasi sentirli miagolare; lo stesso lamento insistente e uggioso di quando, rosee appendici, erano sfuggiti dal ventre rigonfio della madre.Subito dopo quel primo vagito, i micini erano stati sottratti, col cordone di carne che li prosciugava lentamente, e...

Al buio bianco – racconto di Gian Marco Ferone

Certo, piangeva al pensiero delle cetonie capovolte, e non riusciva a stare seduta se d’inverno restava insepolto un passerotto nel giardino di casa; ma in realtà era malata, sempre presa a parlare alle cose invisibili che si mostrano nei posti in alto – soprattutto le cime degli armadi, cosa di cui ci si accorge quando...

Larunchia – racconto di Giorgia Distefano

Non era vero che ogni giorno terminava e ricominciava uguale a quello prima. Non era vero che ‘u cunfortu arrivava dalle cose semplici e ripetute; invece era attipu quando vedevi un lapuni tutto peloso che faceva tunnu tunnu per la stanza col caldo di metà luglio.Così mormorava Lilla a sua sorella Sarina.Siccome Lilla non parlava...

Il posto – racconto di Valentina Ramacciotti

«Quindi, una questione di temperatura?»«Non essendoci attività cellulari la termogenesi cessa. Quando si raggiunge la temperatura esterna, nei mesi invernali, si è già a buon punto. Ma non deve preoccuparsi questo è solo l’aspetto fisico, il vero cambiamento avviene in un altro stato dell’esistenza».Continuava a dargli del lei e questo produceva un certo distacco nella...