Blog

Kirisuto no haka, o del mito della crocifissione di Isukiri e di Gesù in Giappone

Di racconti bizzarri e resoconti assurdi n’è piena la storia. Ogni tradizione religiosa, ogni credenza, ogni avvenimento importante ha portato con sé, nel corso del tempo, tentativi di appropriazione o di rivendicazione di un ruolo all’interno di un contesto narrativo teologico o socio-culturale. Con il prefigurarsi della globalizzazione – ci riferiamo al primo periodo moderno,...

Vita del conte di *** o Come l’imperatore del Giappone gli fece tornare l’appetito – racconto di Letizia Rigotto

Avvenne un giorno che nacque il piccolo conte di ***, il quale, quando venne alla luce, era così magro e rachitico che si dubitò potesse arrivare a un anno di vita. Seguito dai migliori medici, che a gran voce venivano chiamati da ogni parte del globo, questi tutti affermavano che il bambino non sarebbe morto,...

La foresta nella cantina – racconto di Emanuele Arciprete

Perché, sebbene l’oblio abbia lenito le mie ferite, so che rimarrò sempre un estraneo, un intruso in questo secolofra coloro che sono ancora uomini.H.P. Lovecraft, L’estraneo PrivazioneNon avevo mai conosciuto gli specchi.Ovunque andassi, dal piano terra alla soffitta, mi era negata la possibilità d’incontrare superfici di vetro, d’argento, di bronzo o di marmo – ovvero tutte...

Ossa – racconto di Irene Spini

Ruvido, con qualche residuo spugnoso nel cuore cavo, il colore di uno straccio vecchio.È lungo, sottile nella parte centrale.Lo sfiora con il polpastrello: sembra quasi reagire al tocco dondolando piano.La ragazzina lo raccoglie e fa un respiro a metà, poi trattiene il fiato.Con un movimento rigido lo avvicina cautamente a sé.Il polso ha un improvviso...

Hamsa #1 – Étoile – racconto di Silvia Lenzini

"Hamsa" (in ebraico Hamesh, in arabo Hamsa, cinque: le cinque dita della mano). Le storie di Hamsa raccontano di epifanie, di trasformazioni, di metamorfosi. Hamsa ha a che fare con il lavoro delle mani, con le reliquie e con i frammenti. Hamsa racconta di ciò che il tempo consegna, di ciò che non si perde e...

Hamsa #0 – racconto di Silvia Tebaldi

"Hamsa" (in ebraico Hamesh, in arabo Hamsa, cinque: le cinque dita della mano). Le storie di Hamsa raccontano di epifanie, di trasformazioni, di metamorfosi. Hamsa ha a che fare con il lavoro delle mani, con le reliquie e con i frammenti. Hamsa racconta di ciò che il tempo consegna, di ciò che non si perde e...

Il melograno – racconto di Gian Marco Ferone

A Giorgia.Le aveva portato qualcosa di rotondo, avvolto in una carta non sbiancata, ed era rimasto fermo sulla porta a guardarsi diventare ombra nel bagliore del legno, a farsi le ali col riflesso nei due vasi di ceramica ai lati: nel cielo nuvoleorche a ventre di carcinoscorpio facevano un idrolivido sul mare. Cadevano le prime...

Al di là dello specchio: Calvario in dialogo con Intermundia

Quest'oggi proponiamo un'intervista a Claudio Kulesko, curatore della collana Intermundia di D Editore. D Editore è una casa editrice che si caratterizza per il coraggio, per la militanza, per la riflessione sul pensiero e sull'azione. Intermundia è la collana attraverso cui D Editore propone narrazioni che guardano al mondo da una prospettiva diversa. Ringraziamo Claudio,...

Orfeo vittorioso – racconto di Oscar Palessa

Agriope, dagli occhi selvaggi, fu strappata alla morte mentre danzava.Minuscoli fili di ossidiana compongono i prati dell’Ade, e fra gli spazi che li separano piccole bocche senza labbra si aprono e chiudono senza posa. Gli schiocchi dei loro denti aguzzi intasano il silenzio. Non tutti i morti camminano per i prati, ma molti; e quasi...