Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Volgare

Stenderà la sua ombra la potenza – racconto di Claudio Kulesko

Oltre la ragione, che cerca, c'è un'altra ragione, che non cerca oltre.Meister Eckhart Era da poco sorto il sole. Adalberto scendeva giù per il pendio in silenzio, trascinandosi dietro un grosso secchio pieno d’acqua. Sul suo volto neppure un’ombra di stanchezza o di fatica. Il passo deciso, la schiena ritta come un muro di mattoni. A...

Come cagne – racconto di Emma Mattiussi

Strasburgo, 1518Quando la piaga arrivò, la stavamo aspettando. Sapevamo che era per noi, nonostante poi molti uomini si unirono. Frau Troffea fu la prima a cedere: a metà luglio, a tre ore dal tramonto, nella stradina angusta che porta dall’Holzmarkt a Nostra Signora, le cadde di mano la cesta con la biancheria lavata fresca. Ce...

Al cor gentil rempaira sempre amore – Guido Guinizelli e lo zenit linguistico dello stilnovo

Opera cardine dello stilnovismo, manifesto di un nuovo motivo letterario, fonte d’ispirazione per autori del calibro di Dante Alighieri e di Guido Cavalcanti e di Cino da Pistoia – quindi tassello fondamentale di quel percorso che porterà dalle singole lingue vernacolari alla definizione di un idioma italico che vede, a detta quasi unanime da parte...