Narrativa

Francesco D’Arimatea – racconto di Carlo Salvoni

Al mio arrivo al paese, con la bestia sanguinante tra le braccia, pensavo di generare stupore, magari repulsione. Invece mi ignoravano, le madri avevano spesse corde legate al polso destro, all’altra estremità i figli, tutti maschi, arrancavano, nel vano tentativo di tener dietro all’andatura frettolosa delle adulte. Avevano tutte sguardi corrucciati rivolti a terra e...

Grano – racconto di Gerardo Novi

per Daphne G.Per qualche motivo che all’inizio non capivo, i tuoi genitori mi presero in simpatia. Dopo qualche giorno che mi ero trasferito nella casetta gialla ereditata da uno zio, mentre ero ancora impegnato a svuotare le valigie, tua madre venne a portarmi pomodori freschi del loro orto in un cesto di vimini. M’invitò a...

Cronica de’ fatti occorsi in Roma a Gantfrid milite tedesco, donde si fece monaco romito – racconto di Salvatore Napoli

Nell’anno del Signore 897, indizione XV, nel III giorno dalle idi di gennaio, io, Gantfrid dei conti di Guntherloch, devoto servitore del re di Germania Arnulf, al cui seguito discesi nel Regno d’Italia per difendere il Santo Pontefice da Lamberto, duca di Spoleto e imperatore dei Romani, spergiuro e usurpatore del Sacro Patrimonio di Pietro,...

Il figlio del Fosso – racconto di Miriam Palombi

“La terra non dimentica mai ciò che prende.”Detto contadino (Valle del Regrando)Nel paese di San Regrando la terra era nera e greve come il lutto. Gli alberi si piegavano, storti e dolenti, come penitenti sotto il peso di colpe mai confessate. Tra le colline scure, celato agli occhi dei forestieri, scorreva un fosso livido, che...

Amórgo – poesie di Daphne Grieco

Ad aprile è stata pubblicata la raccolta poetica di Daphne Grieco: Amórgo (Bertoni, Perugia, 2025). Calvario vi propone alcuni estratti. Ossa di uomini sparsesotto occhi di uominie donne, e chiese sospesenel vento,e pietre galleggiare lì, doveil mare inghiotte il tramontolontano dagli uomini – i nostri, i nostri pallidi uomini – lontanodalle donne – le nostre –...

Scricciolo – racconto di Francesca Della Bona

il seguente racconto è ambientato nello stesso universo narrativo di "Coloro che Vagano nella Morte", apparso su GeloAttraverso i suoi nuovi occhi, vide la piccola sagoma che veniva condotta al suo cospetto. Qualcosa si mosse dentro l’armatura, stritolato dalla morsa del ferro, ma ancora vivo. Aveva conosciuto un altro bambino, una volta. L’aveva...

Foedus – racconto di Adriana Chiapperino

Ma ti assicuro:com'è vero che il Signore vive e tu sei vivo,tra me e la morte c'è solo un passo.(Sam1, 20:3)Lo trovai al solito posto. Nell’udire i miei passi, trasalì. Poi sorrise nel vedere che ero io, e mi baciò sulla fronte. – Temevo che fosse successo qualcosa che ti tenesse lontano da me. –...

Tupilaq! – racconto di Luca Scala

Seduti sulle vostre comode poltrone al margine di un buffet ripetuto centinaia e centinaia di volte, levate il vostro sguardo all’appannato vetro della finestra che vi illumina da destra. Vedete il ghiaccio desolato della nebbia estiva che scioglie e spacca montagne ancestrali, uniche abitanti del nord che un tempo albeggiava sovrano. Siete nei pressi di...