Monthly Archives - Novembre 2024

Il cavaliere Jànos e l’uccello di fuoco – racconto di Paolo di Tarzo

Breve notizia sul testodi Geronimo BoscoIl seguente brano è una traduzione dalla trascrizione inglese apparsa in un volume ungherese di etno-atropologia dedicato al folklore vogulo (Collezione folkloristica vogula - Vogul népkoltesi gyujtemény, vol II; 1891).La detta trascrizione ha per oggetto una fiaba raccolta mediante intervista etnografica in un piccolo centro abitato della grande pianura ungherese...

Nyame si separa da Asase Yaa e Anansi costruisce una torre – racconto di Oscar Palessa

Un giorno Nyame, che era il Cielo, si separò da Asase Yaa, la Terra.La storia che lo racconta si dilunga fin da subito nell’elenco dei molti nomi di Nyame: Abommubuwafre, colui che consola; Bore Bore, il creatore; Amowia, colui che porta la luce; e il più importante di tutti, Amosu, colui che porta la pioggia....

Racconti al crepuscolo e sguardi oltre la soglia: dialogo con Mercurio Books

Quest'oggi proponiamo un'intervista a Leonardo Ducros, co-fondatore di Mercurio. Mercurio Books è una casa editrice giovane davvero interessante; pubblica libri che si pongono, più che all'interno di un insieme, nei pressi del suo limitare, sul confine. Libri che sfuggono a una definizione semplice e che hanno a che fare con il sangue e con lo...